TERAPIA MIOFASCIALE

metodo Travell

“trigger points”

Il metodo Travell si concentra sui “trigger points”. Se viene praticata una pressione sul “trigger point”, il paziente percepisce dolore anche irradiato in altre sedi. Attraverso tecniche specifiche, il metodo Travell aiuta a identificare e trattare questi punti critici.

metodo Stecco

Il metodo Stecco consiste in una serie di manipolazioni e massaggi con polpastrelli e gomiti. Il fisioterapista agisce sul tessuto connettivo che ricopre muscoli e organi, detto “fascia corpis“, per poterlo trattare e mobilizzare riducendo le rigidità e migliorando la circolazione.

metodo Mézières

Il metodo Mézières è una tecnica di rieducazione posturale che mira a riportare le catene muscolari, spesso soggette a accorciamenti a causa di posture errate, alla loro lunghezza originaria. Il metodo Mézières aiuta a migliorare l’allineamento corporeo promuovendo una maggiore funzionalità.

I muscoli devono essere sciolti, allungati, rinforzati, coordinati sotto il profilo motorio e posturale.

___________________